
Attrezzatura da snowboard
Protezione per la schiena durante lo snowboard e gli sport invernali
Bauerfeind Sports Back Support
Acquista ora Back Support!For your personal best
Lo snowboard sviluppa forza, mobilità, resistenza e coordinazione: ma senza un’adeguata preparazione può causare dolori alla schiena. Pertanto, preparati bene alla stagione dello snowboard e allena i muscoli della schiena anche con gli esercizi presentati qui. Indossando il tutore Bauerfeind Sports Back Support, potrai prevenire lesioni alla schiena e alleviare il mal di schiena.
Protezione per la schiena e snowboard: un problema noto
Durante lo snowboard, il rischio di lesioni è elevato. Rispetto allo sci, gli snowboarder hanno un rischio complessivamente maggiore di fratture ossee, che interessano soprattutto gli arti superiori. Spesso i principianti parano le cadute con le mani e subiscono fratture in prossimità del polso. Rispetto allo sci, le lesioni al ginocchio sono meno frequenti, mentre quelle alla caviglia accadono più spesso. Poiché gli snowboarder esperti spesso corrono rischi maggiori in pista e fuoripista, gli infortuni sono meno frequenti ma più gravi. Le lesioni alla colonna vertebrale sono statisticamente le più probabili per i freerider dell’alta montagna con i loro salti spericolati ad alta velocità. Per proteggersi dagli infortuni, oggi gli snowboarder solitamente indossano il casco e si è lentamente diffusa anche l’abitudine di proteggere la schiena tramite uno specifico paraschiena per lo snowboard. Di fatti, cadendo all’indietro, nello snowboard è il coccige a essere a rischio.
Bauerfeind Sports Back Support scarica la schiena, ne stabilizza la muscolatura e allieva il mal di schiena.
Il costante passaggio delle rotazioni frontside e backside richiede una ridistribuzione della forza nei muscoli estensori e flessori delle gambe. Oltre alle gambe, lavorano anche i muscoli del collo e delle spalle e i grandi muscoli della schiena. Per il massimo divertimento sulla neve, una buona forma fisica è un presupposto imprescindibile e al contempo la migliore protezione contro il mal di schiena quando si pratica lo snowboard. In molti casi, è possibile combattere con successo il mal di schiena anche con un allenamento mirato della forza. Rinforza la schiena con i seguenti esercizi.
1. Allenamento dei muscoli lombari e della schiena
L’esercizio allena il muscolo grande del gluteo, la parte posteriore delle cosce e i muscoli lombari e della schiena.
Preparazione: sdraiati con la parte superiore del corpo su un tavolo, a pancia in giù, con il bacino e le gambe che oscillano liberamente verso il basso. Lascia le gambe a penzoloni con i fianchi piegati e le ginocchia distese, e aggrappati al bordo del tavolo con entrambe le mani.
Esecuzione: contrai i muscoli dei glutei, stabilizza la parte superiore del corpo e solleva entrambe le gambe contemporaneamente. Distendi le gambe fino a formare una linea retta con la parte superiore del corpo. Mantieni questa posizione. Questo esercizio di forza statica allena anche i muscoli della schiena. Abbassa nuovamente le gambe, mantenendo stabile la colonna vertebrale. Piega le ginocchia e torna alla posizione di partenza. Esegui da 10 a 15 ripetizioni per ogni serie. I principianti completano due serie, gli avanzati tre o più serie, a seconda delle condizioni di allenamento.
2. Ragno
Questo esercizio rafforza braccia, petto, cosce, addome e schiena.
Preparazione: posiziona le braccia come se dovessi eseguire delle flessioni. Le mani si trovano sotto le spalle. Assicurati che la schiena sia dritta e i muscoli addominali contratti.
Esecuzione: piega le braccia, abbassa il busto come in una flessione e contemporaneamente porta il ginocchio destro verso il gomito destro. Il piede non tocca il pavimento. Quindi distendi le braccia e riporta il piede nella posizione di partenza; ripeti l’esercizio sul lato sinistro. I principianti eseguono due serie da 5 a 10 ripetizioni ciascuna, gli avanzati 3 o più serie a seconda della condizione di allenamento.
3. Plank laterale
Il plank laterale rinforza l’addome, la schiena, le braccia e le spalle.
Preparazione: mettiti in appoggio laterale sull’avambraccio con il gomito sotto la spalla e i piedi distesi l’uno sull’altro.
Esecuzione: solleva il corpo in modo che solo i piedi e l’avambraccio con il gomito rimangano a contatto con il pavimento. Il corpo deve formare una linea retta. Mantieni la posizione per 15 secondi. Per aumentare l’effetto dell’allenamento solleva il braccio superiore sopra la testa, quindi unisci il ginocchio superiore al gomito superiore. Mantieni la posizione e la tensione del corpo. Quindi distendi nuovamente la gamba e ripeti l’esercizio per 15-20 volte. Cambia lato e ripeti l’esercizio due volte per lato. I più esperti possono ripeterlo 3 volte.
Protezione per la schiena e snowboard: Back Support offre protezione aggiuntiva
Previeni il mal di schiena durante lo snowboard
Per avere una maggiore potenza e per evitare che i muscoli della schiena si affatichino, durante l’allenamento e lo snowboard è meglio indossare Bauerfeind Sports Back Support. Il tutore per la schiena:
- stabilizza la muscolatura della schiena,
- scarica la muscolatura della schiena in caso di contratture,
- dona sollievo dal mal di schiena e
- previene lesioni.
Il tutore sportivo combina diverse funzioni per un sostegno ottimale del centro del corpo. La pelotta integrata massaggia e stimola muscoli e i tessuti connettivi (fasce). Le espansioni laterali migliorano il feedback sensomotorio e il materiale leggero e arioso garantisce un elevato comfort. Il design anatomico assicura una vestibilità stabile e consente la massima libertà di movimento. Il tutore Back Support è facile e veloce da indossare grazie alla chiusura addominale piatta con linguette. Aiuta a prevenire il mal di schiena e offre una protezione ideale alla schiena durante lo snowboard.
Prodotti Bauerfeind - La vostra attrezzatura da snowboard
Completate la vostra attrezzatura per una protezione ottimale e maggiori prestazioni