Passa al contenuto principale Salta alla ricerca Passa alla navigazione principale
Gli sciatori con calze da sci rosa e maniche grigie tirano saldamente la cintura sullo sfondo del suo stivale da sci giallo sullo sfondo

Sci Alpino

Prevenire il dolore ai muscoli

Allena le gambe indossando le nostre fasce compressive

Acquista ora Lower Leg Sleeves!

Il dolore ai polpacci è un problema noto a ogni sciatore

Ci sono dolori tipici che ogni sciatore conosce per esperienza e l’indolenzimento dei muscoli del polpaccio è uno di questi. L’indolenzimento muscolare è causato da piccole lesioni alle linee Z, ognuna delle quali delimita un sarcomero. Un sarcomero è l’unità fondamentale di una singola fibra muscolare. All’interno, le proteine coinvolte nelle contrazioni muscolari (actina e miosina) ricevono segnali dal cervello, si contraggono e provocano la contrazione del muscolo. Il male al polpaccio dopo lo sci deriva da queste contrazioni.

Sintomi del dolore al polpaccio

Di norma, l’indolenzimento muscolare inizia qualche ora dopo lo sforzo in pista a cui i muscoli non sono abituati. I muscoli del polpaccio si gonfiano, diventano duri, deboli, rigidi e sensibili alla pressione. Solitamente il dolore raggiunge un picco dopo 24 ore e poi si attenua. In questo periodo, qualsiasi sforzo, movimento, pressione e stiramento provoca dolore. La conclusione è: preparati adeguatamente alla stagione sciistica! È fondamentale allenare la parte inferiore delle gambe e fare esercizi di riscaldamento prima di sciare. In questo modo eviterai spiacevoli dolori e sensazioni di indolenzimento ai polpacci. Per ottenere performance migliori ed evitare dolore ai polpacci dopo lo sci, allenati con le nostre fasce compressive per le gambe Sports Compression Sleeves Lower Leg, che puoi indossare anche quando scii.

La preparazione giusta alla stagione: Allenamento del polpaccio

Lo sci è uno sport impegnativo. Per poter sciare bene è necessario considerare diversi aspetti: postura ed equilibrio sugli sci svolgono un ruolo fondamentale, ma anche forza, resistenza, flessibilità e buone capacità di coordinazione sono abilità importanti per gli sciatori. Per questo la preparazione atletica è così importante: Grazie agli esercizi di ginnastica presciistica potrai rinforzare le gambe e l’intera muscolatura del busto. Avere polpacci allenati è un elemento fondamentale per avere stabilità sugli sci.

Perché l’allenamento muscolare è così importante?

Il potenziamento muscolare mirato aiuta a prevenire gli infortuni in pista e ti permetterà di goderti la stagione sciistica in spensieratezza. Se non si preparano adeguatamente i muscoli dei polpacci, delle cosce e del busto, si possono verificare dolori muscolari o addirittura traumi. I seguenti esercizi lavorano sul potenziamento muscolare e sulla resistenza e ti consentiranno di sciare in sicurezza.

1. Sollevamento dei polpacci: tre volte per 15-20 secondi.

Mettiti in piedi. Posiziona i piedi alla larghezza delle anche e tieni le ginocchia leggermente piegate. Sollevati sulle punte dei piedi e mantieni questa posizione per 15-20 secondi. Tieni la schiena dritta. Torna alla posizione di partenza e ripeti l’esercizio.

2. Sollevamento dei polpacci - versione avanzata: due volte per 15 ripetizioni

Questo esercizio è simile al primo, ma è più adatto per chi è già allenato. Mettiti in piedi a gambe larghe e ruota leggermente la punta dei piedi verso l’esterno. Quindi accovacciati leggermente e solleva contemporaneamente entrambi i talloni. Durante l’esercizio, tieni la schiena dritta e rimani sulle punte per due o tre secondi. Dopo 15 ripetizioni, sciogli le gambe e ripeti l’esercizio alternando i talloni.

3. Allenamento dei muscoli del polpaccio e dell’equilibrio: due serie da 15 ripetizioni

Lo sci mette alla prova l’equilibrio, soprattutto sulle piste più scoscese. Puoi allenare l’equilibrio saltando su un gradino: salta sul gradino con entrambi i piedi contemporaneamente, ma poggia solo il piede anteriore per ammortizzare il salto.

4. Allungamento del muscolo del polpaccio.

Oltre a rinforzare i muscoli del polpaccio, per proteggersi dalle lesioni è importante fare stretching regolarmente. Puoi anche fare stretching quando sali le scale: sali su un gradino con la gamba sinistra, lasciando la parte anteriore del piede destro sul gradino inferiore. In questo modo, allungherai i muscoli del polpaccio e il tendine d’Achille e preverrai ancora più efficacemente le lesioni ai muscoli della gamba.

5. Riscaldamento prima di sciare

Riscaldare i muscoli prima di sciare è importante tanto quanto la ginnastica presciistica. Prepara i muscoli dei polpacci, delle cosce e l’intera muscolatura del tronco alle piste da sci. In un progetto congiunto dell’Associazione Sciistica Austriaca e dell’Istituto di Scienza dello Sport dell’Università di Innsbruck, gli scienziati sono riusciti a dimostrare che gli atleti che praticano sport invernali si infortunano meno della metà se si riscaldano regolarmente prima di sciare e dopo periodi di pausa più lunghi.

Come i Bauerfeind Sports Lower Leg Sleeves aiutano durante l'allenamento e lo sci

Il supporto ideale per i polpacci durante lo sci

I manicotti per la parte inferiore delle gambe offrono ai polpacci un supporto ideale durante lo sci. L'effetto compressivo stimola la circolazione sanguigna e migliora l'apporto di ossigeno ai muscoli del polpaccio. I muscoli dei polpacci beneficiano di:

  • miglioramento delle prestazioni muscolari,
  • rigenerazione più rapida,
  • riscaldamento accelerato e quindi
  • una migliore protezione contro gli infortuni.
Acquista ora!

Compressione efficace per i tuoi polpacci

L’azione compressiva delle nostre fasce migliora l’attività muscolare durante gli esercizi di ginnastica presciistica e le discese con gli sci. Indossando le nostre Sports Compression Sleeves Lower Leg, ottimizzerai il flusso sanguigno verso la muscolatura della gamba, migliorandone così l’apporto di ossigeno. Così facendo potrai godere di prestazioni ottimali più a lungo e recuperi più rapidi. Ecco come prevenire il male ai polpacci dopo lo sci! Inoltre, i muscoli della parte inferiore delle gambe si riscalderanno più velocemente grazie alla circolazione sanguigna migliorata e saranno più protetti da eventuali infortuni. Il filato elastico garantisce una compressione mirata, mentre la microfibra high-tech traspirante assicura una vestibilità comoda e una perfetta termoregolazione.

Prodotti Bauerfeind per la vostra attrezzatura da sci

Completate la vostra attrezzatura per una protezione ottimale e maggiori prestazioni

Produktgalerie überspringen
slide 1 to 3