
Corsa
Esercizi contro il dolore al ginocchio
Dolore al ginocchio: il fastidio potrebbe protrarsi nel tempo e spesso non è facile identificare l'origine del problema. Una cattiva postura sportiva è una delle cause più comuni per il dolore alle ginocchia, in quanto esse ammortizzano gli urti, subendo spesso una sollecitazione eccessiva.
Le ginocchia ti fanno male soprattutto durante o dopo l’esercizio fisico? Per fortuna è possibile ridurre o addirittura eliminare il dolore al ginocchio con alcuni semplici esercizi. Questi esercizi rendono le ginocchia più forti e flessibili, in modo che i muscoli e i tendini possano recuperare più rapidamente. È importante eseguire gli esercizi con regolarità.
Il potenziamento dei muscoli della coscia è una delle misure preventive più importanti contro il dolore al ginocchio. I muscoli delle cosce supportano gran parte del peso corporeo, in modo che questo non ricada costantemente sulle ginocchia. Allena i muscoli delle cosce sdraiandoti sulla schiena e sollevando le gambe dritte, con la punta dei piedi rivolta verso di te. Ripeti questo movimento per 10 volte, per tre serie, con una breve pausa tra una serie e l’altra. Esegui questo esercizio due volte al giorno. Sta andando bene? Allora aumenta il livello di difficoltà dell’esercizio, eseguendo 15 o 20 ripetizioni invece di 10 oppure usando dei pesi.
Mobilità del ginocchio
L’esercizio seguente rende il ginocchio più flessibile, in modo che i muscoli e i tendini vengano sollecitati di meno. Siediti su una sedia e metti la gamba sana di fronte a quella dolorante. Spingi con cautela entrambe le gambe indietro sotto la sedia. Mantieni questa posizione per 10 secondi e ripeti l’esercizio per 10 volte, 3 volte al giorno. Più esegui l’esercizio, più il movimento del ginocchio risulterà fluido e il dolore scomparirà più rapidamente.
Se il ginocchio è instabile, gli stessi muscoli e tendini vengono sovraccaricati in continuazione. Questo può portare a un dolore persistente al ginocchio. Garantire un ginocchio stabile è quindi un must nella lotta contro il dolore al ginocchio.
Si esercita stando in piedi su una gamba (quella dolorante) e piegando leggermente il ginocchio di questa gamba. Ora posizionati in piedi e mantieni questa posizione per 30 secondi e ripeti l'esercizio per altre 10 volte, più volte al giorno. Funziona senza problemi? Allora prova a farlo a occhi chiusi.
Migliorare la postura
Può capitare di stare in piedi con le ginocchia iperestese senza rendersene conto. In questo modo si esercita una pressione sull'articolazione del ginocchio, con conseguente dolore al ginocchio. Quando sei in piedi assicurati che il peso del corpo poggi sul dorso dei piedi e che le ginocchia siano leggermente piegate. Inoltre, tira leggermente la pancia in dentro e allunga la parte superiore del corpo. Rivolgi il mento verso l'alto. All'inizio ti sembra un po' strano? Allora ricorda che il modo in cui stai in piedi ha a che fare con l'abitudine e che puoi cambiarlo con un po' di pratica.
Nota: a seconda della gravità del dolore al ginocchio, è opportuno eseguire i 4 esercizi in modo meno intenso. Quindi non esagerare in una volta sola, ma presta attenzione alle sensazioni delle ginocchia. Vuoi proteggere ancora meglio le ginocchia durante lo sport? Allora opta per una ginocchiera. Grazie al supporto ottimale, potrai evitare di sovraccaricare il ginocchio.