
Dolore al ginocchio durante la corsa
Dolori nella parte interna del ginocchio
La sindrome della zampa d’oca: sintomi, cause e terapia

Per zampa d’oca, in latino pes anserinus, si intende la struttura tendinea formata dai tendini di tre muscoli: il muscolo semitendinoso, il muscolo gracile e il muscolo sartorio. Si parla di sindrome della zampa d’oca quando l’inserzione tendinea, che si trova sul piatto tibiale interno, si infiamma. Nella maggior parte dei casi, l’infiammazione è legata a un caricamento erroneo della gamba. Ad esempio, percorrendo un tratto in pendenza o un terreno instabile per un tempo prolungato, si sottopone la gamba a un carico insolitamente elevato. Una situazione analoga si verifica in caso di squilibrio muscolare. Ma anche scarpe da corsa consumate o una tecnica di corsa scorretta possono essere responsabili dell’insorgenza della sindrome della zampa d’oca.
Questo disturbo può interessare chiunque: dai principianti che non hanno ancora trovato la tecnica di corsa perfetta e si spingono oltre i propri limiti mossi esclusivamente dall’entusiasmo, fino ai professionisti che si concentrano talmente tanto sull’allenamento da perdere completamente di vista alcuni fattori.
Se avverti dolori nella parte interna del ginocchio, della tibia o della parte inferiore della gamba, esamina con attenzione il tuo programma di allenamento e risponditi alle seguenti domande:
- Che tipo di percorsi stai affrontando ultimamente? Sono tratti ricchi di dislivelli o irregolari, magari nei boschi?
- I tuoi muscoli sono sufficientemente forti per affrontare i percorsi che hai scelto?
- Le tue scarpe da corsa sono ancora in buono stato?
- Com’è la tua tecnica di corsa?
Importante: solo il medico è in grado di stabilire se il dolore al ginocchio è effettivamente dovuto alla sindrome della zampa d’oca. Se il dolore persiste a lungo, fissa una visita di controllo per scoprirne la causa.
Sindrome del pes anserinus? Knee Support!
Stabilizza i muscoli e migliora la coordinazione del ginocchio.
Scoprire Knee SupportSindrome della zampa d’oca: ecco come il tutore giusto ti aiuta a guarire prima
Il tuo unico desiderio è liberarti quanto prima dal dolore e tornare a correre. Quando ricominci ad allenarti dopo una pausa per infortunio, indossare un tutore per il ginocchio ti aiuta in due modi: stabilizzando il ginocchio e preservandolo da un eventuale nuovo sovraccarico.
Il ginocchio interessato da sindrome della zampa d’oca ha bisogno di stabilità e di sostegno: proprio quello che offre il nostro Sports Knee Support.
Sindrome dell’apice rotuleo
I dolori nella parte anteriore o inferiore del ginocchio sono spesso legati alla sindrome dell’apice rotuleo.
Ginocchio del corridore (“runner’s knee”)
Il ginocchio del corridore è uno dei disturbi più frequenti delle persone che si dedicano alla corsa.
Dolore nella fossa poplitea
I dolori nella parte posteriore del ginocchio sono in un primo momento difficili da inquadrare. Abbiamo riassunto qui di seguito per te alcune informazioni utili sulle possibili cause e dei consigli per contrastarli.
Non avete trovato qui quello che cercavate? Il dolore al ginocchio si manifesta in altri modi o non è causato dallo sport? Allora scoprite altre possibili cause dai nostri colleghi di Bauerfeind Medical nella sezione dedicata al dolore al ginocchio!